Menu

Modalità di ammissione

Modalità di ammissione
1. Richiesta alla Cooperativa ( rif. Responsabile Area Inserimenti, tel. 0424.77922 email: inserimenti@unsegnodipace.it) da parte del privato cittadino oppure richiesta da parte di un Servizio pubblico (es. SPDC, Centro di Salute Mentale nella figura dell’Assistente Sociale o del medico psichiatra referente del caso; oppure Servizio di Disabilità Adulta);
2. Appuntamento conoscitivo per l’analisi della domanda con i vari referenti coinvolti o del privato (es. utente, famiglia, ecc.) o del Servizio pubblico (es. psichiatra, assistente sociale, ecc.) e la Responsabile Inserimenti di Cooperativa in sede direzionale o presso il Servizio richiedente;
3. Valutazione del caso da parte della Responsabile Inserimenti e congiuntamente con l’equipe psicologi-psicoterapeuti Responsabili delle diverse sedi di Servizio della Cooperativa per l’idoneità di accesso e l’individuazione della struttura più idonea al percorso di cura secondo i fabbisogni del richiedente e gli obiettivi di progetto stabilito con il Servizio proponente;
4. Visita conoscitiva della struttura su appuntamento e conoscenza primaria dell’equipe e degli ospiti residenti;
5. Restituzione delle varie parti rispetto alla proposta di inserimento alla Responsabile Inserimenti per l’organizzazione e il coordinamento con l’RSS delle struttura di afferenza;
6. Formalizzazione della richiesta (es. stipula contratto con il privato cittadino, lettera di disponibilità con la data di accesso in struttura, invio documentazione da compilare corredata da eventuali relazioni per la raccolta dello storico, elenco effetti e documenti  personali necessari per l’entrata);  
7. Inserimento
8. Osservazione/Valutazione del RSS con l’equipe di comunità per la definizione progetto personalizzato con le parti interessate;
9. Valutazioni periodiche;
10. Programmazione eventuali trasferimenti riabilitativi evolutivi o involutivi 

  
Requisiti di esclusione
Età anagrafica inferiore ai  18 anni
Patologie fisiche importanti
Inadeguata copertura finanziaria

Tempi di attesa
Dai 30 ai 60 giorni dal momento della richiesta di inserimento



Indietro